fbpx

Massimiliano Gallo – ANNI ’90 NOI CHE VOLEVAMO LA FAVOLA

Con Massimiliano Gallo Eravamo rimasti alla caduta del muro di Berlino. Così era finito il mio spettacolo sugli anni 80: “Stasera, Punto e a Capo!” Quello in cui ho raccontato la mia adolescenza a metà tra purezza e infinito incanto. Le immagini delle caduta del Muro di Berlino, i berlinesi armati di piccone, le folle che attraversano il Checkpoint Charlie, gli abbracci tra sconosciuti, i balli in cima a quello che fino a poche ore prima era il simbolo della divisione del mondo in due fazioni. Riguardando a quell’epoca, sembra che col Muro sia caduta la prima casella di un domino di eventi positivi che negli anni successivi ha sconvolto gli equilibri del mondo....

Gianfelice Imparato – LA FELICITA’

Autore Eric Assous Con Gianfelice Imparato, Alessandra D’ambrosio Regia Gianfelice Imparato Assistente Alla Regia Roberto Capasso Scene E Costumi Francesca Garofalo Produzione I Due Della Città Del Sole   SINOSSI Luisa e Alessandro, non più giovani, dopo il loro primo incontro hanno passato la notte insieme. Al risveglio si trovano ad affrontare le tipiche insicurezze di chi non sa se la loro prima colazione sia l’inizio di un rituale che condivideranno nel tempo o l’epilogo di un incontro casuale. Di questi momenti ne hanno vissuti tanti. Luisa è separata e Alessandro è in attesa di divorzio ed ha anche tre figlie. In un susseguirsi di bugie, colpi di scena e situazioni paradossali, Eric Assous, in questa pièce estremamente divertente, riesce...

CARLO BUCCIROSSO – IL VEDOVO ALLEGRO

Di e con Carlo Buccirosso Regia: Carlo Buccirosso Protagonisti: Carlo Buccirosso, Gino Monteleone, Elvira Zingone, Donatella de Felice, Davide Marotta Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli, persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato, che lo ha costretto a riempirsi casa della merce invenduta del suo negozio, e a dover lottare contro l’ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia l’esproprio e la confisca del suo...

Daniele Sepe – Spiritus Mundi

DANIELE SEPE IN CONCERTO CON INCURSIONI LETTERARIE DI ADRIAN BRAVI     Ingresso libero su prenotazione vivaticket + commissione   INFO recanati@sistemamuseo.it 0717570410...

MEG

TRENTA MEG Il tour per celebrare e festeggiare i 30 anni di carriera della regina dell'elettronica sperimentale "L’oggetto della mia ricerca sono sempre stata io stessa, le mie emozioni, riflessioni, il sentire che la realtà e il mondo provocano in me. Le mie canzoni nascono da quest’esplorazione costante e sincera. La mia musica è il frutto di quest’avventura nel profondo. Con immensa gioia vorrei invitarvi al mio compleanno, per festeggiare insieme questo viaggio che prosegue nonostante tutto: in questo folle mondo unit* resistiamo.". MEG Unica, inconfondibile, mai uguale a se stessa, spirito empatico e terribilmente curioso, MEG sin dal suo debutto ha segnato, e continua a farlo, il panorama musicale, scrivendo la sua carriera artistica nella costante ricerca...

Daniele sepe & Galactic Syndicate

Daniele Sepe nasce nel 1960 e si è laureato in flauto a Napoli. A soli 15 anni ha registrato il suo primo album con ‘E Zezi, Tammurriata dell’Alfasud. Si è subito appassionato di qualsiasi tipo di musica, purché suonasse "buono". Cresciuto in un’epoca in cui era comune mescolare i generi più diversi, abbracciò il sassofono e il jazz, ma convinto che il lievito madre di tutta la musica complessa sia la musica folk, da Stravinskij a Joe Zawinul, rielabora molte composizioni di origine tradizionale. Galactic Syndicate offre un viaggio nelle tradizioni e nei dialetti del sud Italia, senza dimenticare mondi affascinanti come Grecanic o Arbresh. Un viaggio nel sud rurale, preso su...

Ozric Tentacles + Silsa and Saski

Gli Ozric Tentacles sono considerati una delle band più influenti emerse dalla scena dei festival del Regno Unito, formatasi durante il solstizio del Free Festival di Stonehenge del 1983 e divenuta poi un punto fermo psichedelico a Glastonbury e in altri festival. Frutto della visione creativa del polistrumentista Ed Wynne, gli Ozrics sono riusciti a mettere in contatto i fan del rock progressivo, della psichedelia e della cultura musicale dance.Negli anni Ottanta la band si è costruita una base di fan nel circuito dei festival e ha pubblicato una serie di cassette, vendute ai concerti e tramite un fan club. La loro prima uscita su etichetta è stata Pungent Effulgent nel 1989,...

LA MASCHERA – TORINO

Parte il 28 novembre da Milano il tour nazionale de La Maschera, una delle band più interessanti della scena indipendente partenopea. Tanta musica in questi due anni trascorsi dall’uscita dell’ultimo album de La Maschera, ‘Sotto chi tene core’, un concept album di 9 canzoni che parlano di riscatto sociale e sentimentale, un invito ad alzare lo sguardo e farsi avanti. Storie vere, dove l’urlo di chi non ha voce diventa grido di battaglia. Due tour nazionali, oltre 100 live, compreso l’incredibile concerto di agosto 2023 a Napoli con 10.000 persone in Piazza del Plebiscito, e numerosissimi sold out. Ora la band è pronta a ripartire con 6 date imperdibili, da Milano a Firenze, da Bologna a...

LA MASCHERA – BOLOGNA

Parte il 28 novembre da Milano il tour nazionale de La Maschera, una delle band più interessanti della scena indipendente partenopea. Tanta musica in questi due anni trascorsi dall’uscita dell’ultimo album de La Maschera, ‘Sotto chi tene core’, un concept album di 9 canzoni che parlano di riscatto sociale e sentimentale, un invito ad alzare lo sguardo e farsi avanti. Storie vere, dove l’urlo di chi non ha voce diventa grido di battaglia. Due tour nazionali, oltre 100 live, compreso l’incredibile concerto di agosto 2023 a Napoli con 10.000 persone in Piazza del Plebiscito, e numerosissimi sold out. Ora la band è pronta a ripartire con 6 date imperdibili, da Milano a Firenze, da Bologna a...